Il menu come strumento di marketing e organizzazione aziendale
L’Ente Bilaterale Veneto FVG organizza un corso GRATUITO di 12 ore in presenza rivolta a chi si occupa di ristorazione e vuole comprendere come massimizzare i ricavi del ristorante attraverso una corretta progettazione del menu
evitando gli errori di produzione o difetti nelle materie prime, i piatti buttati, le pietanze che non piacciono al cliente finale,
standardizzando la linea di produzione, creando un ricettario da seguire al grammo, automatizzando i processi di stoccaggio e inventario, riducendo lo spostamento del piatto dalla cucina al tavolo del cliente. confermando sempre con il cliente la correttezza dell’ordine appena preso e selezionando personale che abbia anche il ruolo di supervisionare la qualità delle materie prime e il gradimento di ogni elemento del menu.
QUANDO
giovedì 12 gennaio, 19 gennaio e 26 gennaio
dalle ore 9.00 alle ore 13.00
DOVE: PADOVA (la sede precisa sarà comunicata)
Scadenza di iscrizione il 23 dicembre 2022
Seguirà modulistica regionale
E’ obbligatoria la frequenza del 100%del corso
2 - L’importanza di capire quali fattori influenzano i nostri ricavi e profitti
3 - Semplicità come parola d’ordine: la regola dei tre minuti
4 - Analisi del menu e ciclo di deming
Il menù è sì il biglietto da visita del tuo ristorante ma ricorda che il tuo ristorante ha una logica simile a quella aziendale quindi è anche un potente strumento di Marketing e partendo dal menù si può riorganizzare le layout del locale e rendendolo più produttivo.
Riservato agli addetti della ristorazione, titolari, restaurant manager e chef di aziende del Veneto
Il Progetto RI-CIBO è gratuito e finanziato nell'ambito della DGR n. 487 del 20/04/2021 – Alleniamoci al futuro - Nuove competenze per il lavoro che cambia.
S a b r i n a R i z z a t o t e l . 3 4 0 / 9 4 2 7 3 7 0 - e m a i l s . r i z z a t o @ e b v e n e t o f v g . i t
Ente Accreditato Si Servizi Al Lavore Della Regione Veneto
Codice L255 Con DDR N. 388 Del 09/05/2018.