L'Ente Bilaterale Veneto Fvg organizza una consulenza gratuita di 8 ore one to one in azienda sugli sprechi ed il riutilizzo della materia prima in bar
Quando e dove?
prenotando la consulenza ti fisseremo un appuntamento con Francesco Mortai della scuola di barman Flairtender
Cosa andremo ad approfondire durante la consulenza
- Riduzione degli sprechi: imparando ad utilizzare la materia prima in modo più consapevole andremo a ridurre notevolmente la quntità di rifiuti generati, e questo porterà di conseguenza molti altri
- Miglioramento dell’immagine del locale: una maggiore attenzione sul tema, oltre ad essere un enorme vantaggio logistico ed economico, aiuta a sensibilizzare i clienti già presenti ed attrarne di nuovi sensibili all’argomento, aumentando il passaparola e migliorando l’immagine che le persone hanno dell’attività
- Maggiore efficienza: una gestione più consapevole della materia prima può migliorare molto l’efficienza del bar ed aumentare la redditività.
- Sensibile riduzione dei costi: utilizzando la materia prima al 100% si ha la possibilità di abbattere sensibilmente i costi e le risorse da investire in quest’ultima, portando il locale a risparmiare una quantità non indifferente di denaro che può scegliere di investire
- Porta innovazione e modernità: quello che solitamente viene definito scarto, può essere riutilizzato per creare prodotti innovativi e unici, che distingueranno il locale dalla concorrenza e regaleranno un “effetto wow” che porterà alla fidelizzazione del cliente
- Un personale più formato: un personale consapevole e capace di utilizzare tecniche che permettono il riutilizzo della materia prima è un personale più formato e che lavora in modo più intelligente, e questo porterà lo staff ad essere più sensibile agli sprechi, non solo della materia prima, ma anche di tutto quello che gira attorno al
- Utilizzo di attrezzature per la migliore conservazione: impareremo ad utilizzare attrezzature che permettono di conservare la materia prima più a lungo e di creare preparazioni che stupiranno gli ospiti.
- Compliance normativa: aderendo alle norme nazionali, regionali e locali, il locale potrà essere sempre sicuro di evitare multe e sanzioni per il non rispetto di queste ultime
PRENOTA LA CONSULENZA
10 posti, 10 consulenze
per 10 locali
che vogliono fare business anche con l'umido!
Di seguito elencate solo alcuni dei prodotti che si possono ricavare da ciò che viene solitamente sprecato in locale ed argomenti che tratteremo nella consulenza, opportunamente cuciti su misura a seconda delle esigenze dell’attività commerciale:
- Bevande di benvenuto per un servizio eccezionale
- Infusi da degustare in mattinata o nel pomeriggio
- Polveri, cuoi e decine di altre guarnizioni innovative da utilizzare a pranzo e nel resto della giornata
- Bevande fresche e dissetanti per il pomeriggio
- Liquori e distillati personalizzati da utilizzare per l’aperitivo
- Preparazioni e homemade per i cocktail nel dopocena che lasceranno gli ospiti a bocca aperta
- Impostazione di uno schema per gli ordini, per avere sempre sotto controllo le spese
- Tecniche di marketing per la vendita di prodotti provenienti dal riciclo
- Tecniche per utilizzare frutta e verdura al massimo delle possibilità ed evitare qualsiasi tipologia di scarto
Se è vero che un cestino dell’umido pieno è un cestino pieno di soldi, allora, con le consulenze da noi fornite, andremo a trattenere quei soldi nelle tasche della proprietà del locale e nel nostro piccolo, a rendere il bar un luogo più sostenibile
Beneficiari
Risevato ai bar e locali del Veneto
10 POSTI!
Il Progetto RI-CIBO è gratuito e finanziato nell'ambito della DGR n. 487 del 20/04/2021 – Alleniamoci al futuro - Nuove competenze per il lavoro che cambia.
